Benazzato, Marco
Marco Benazzato
|
![]() |
Marco Benazzato
|
![]() |
![]() |
Dean P. Béchard, S.J.
|
![]() |
Paola Biavardilaica di Parma, di confessione cattolica, ha conseguito il baccalaureato in teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale nel 1995. Ha continuato gli studi presso la Pontificia Università Gregoriana dove ha conseguito, nel 1997, la licenza in teologia fondamentale. Ha intrapreso il percorso per il conseguimento del dottorato in teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, dove ha discusso la tesi nel 2014. Dal 1997 insegna religione nelle scuole statali. |
![]() |
![]() |
Barbiero GianniGianni Barbiero è sacerdote salesiano, nato a Scorzè (Venezia) nel 1944. Ha conseguito il dottorato (L’asino del nemico, AnBib 128) e l’abilitazione (Das erste Psalmenbuch als Einheit, ÖBS 16) a Francoforte, sotto la direzione di N. Lohfink. Dal 2003 insegna al Pontificio Istituto Biblico, ora come emerito. Tra le pubblicazioni: Cantico dei Cantici (I libri biblici) 2004 (tr. inglese: Song of Songs. A Close Reading [VT.S 144]); Il regno di JHWH e del suo Messia. Salmi scelti dal primo libro del Salterio (Studia Biblica 7); “Tu mi hai sedotto, Signore”. Le confessioni di Geremia alla luce della sua vocazione profetica (AnBibSt 2). |
Bartók, TiborTibor Bartók è gesuita ungherese (n. 1972). Ha conseguito la licenza canonica in Teologia nel 2005 al Centre Sèvres – Facultés jésuites de Paris, e il dottorato canonico in Teologia spirituale nel 2015 presso lo stesso istituto. È stato docente di teologia al Collegio Sant’Ignazio di Budapest e alla Sapientia, Collegio Teologico degli Ordini Religiosi di Budapest (Ungheria). È chiamato a insegneare la storia della spiritualità all’Istituto di Spiritualità della PUG a partire del 2017. |
![]() |
Bazylinski, StanislavStanislaw Bazylinski, OFMConv ha conseguito il dottorato in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, 1999, il dottorato abilitato in Teologia in specialità Studi Biblici presso l’Università Cattolica Giovanni Paolo II di Lublino (Polonia), 2014. E’ professore ordinario presso la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura e professore invitato presso il Pontificio Istituto Biblico e presso il Seminario Maggiore OFMConv di Cracovia. |
![]() |
Beutler, JohannesJohannes Beutler è entrato nella Compagnia di Gesù nel 1954. Dopo aver compiuto i suoi studi a Monaco di Baviera, Francoforte e Roma, ha ottenuto il dottorato in Teologia Biblica nel 1972 con una tesi sul tema della testimonianza nel vangelo e nelle lettere di San Giovanni. Da allora ha insegnato Esegesi del Nuovo Testamento alla Facoltà dei Gesuiti di Sankt Georgen a Francoforte e in seguito, negli anni 1998-2007 alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Biblico a Roma. Dal 1984 impartisce corsi e conferenze in Africa e in America Latina. Il suo campo di ricerca e oggetto delle sue pubblicazioni sono gli scritti giovannei. |
Bonanni, Sergio PaoloImpegnato nei primi anni di ministero nel servizio di Vicerettore prima presso il Pontificio Seminario Romano Minore, poi presso l’Almo Collegio Capranica, dal 2003 segue come Assistente l’Azione Cattolica della Diocesi di Roma. Conseguita, nel giugno 1989, la Licenza in Dogmatica alla Gregoriana, avvia il Dottorato presso la Facoltà di Teologia della stessa Università, ed è chiamato, dall’anno successivo, a collaborare al servizio dell’insegnamento come assistente. Nel 1994 ottiene il Dottorato summa cum laude difendendo una tesi dal titolo: Parlare della Trinità. Lettura della “Theologia Scholarium” di Abelardo. L’opera riceve il “Premio Bellarmino” e viene pubblicata nella collana “Analecta Gregoriana”. Nel 1995 è nominato professore incaricato della Facoltà di Teologia della PUG; nel 2000 professore aggiunto; nel 2005 professore straordinario; nel 2011 professore ordinario. |
Bosomi Limbaya, DenisDenis Bosomi Limbaya, né le 12.09.1972 à Lisala (RDC), est Prêtre de l’Ordre des Frères Mineurs Capucins. Il a fait ses études du premier cycle de philosophie et de théologie à Kinshasa. En 2005, il est inscrit à l’Université Pontificale Grégorienne pour la licence et le doctorat. Il termine cette dernière étape avec cette présente thèse. Il vient d’être nommé Secrétaire Général Académique de l’Université Saint Augustin (USAKIN)/ République Démocratique du Congo. |
![]() |
Briese, Llane B.
LLANE B. BRIESE was born in Oklahoma City, Oklahoma in 1986 but grew up in suburban Atlanta, Georgia. After undergoing seminary formation at the Pontifical North American College in Rome, he was ordained a priest of the Archdiocese of Atlanta in 2010. He presently serves on the formation faculty and as Assistant Professor of Sacred Scripture at St. Vincent de Paul Regional Seminary in Boynton Beach, Florida. |